+86 18925518137
Casa » Mezzi di informazione » L'evoluzione dei fari automobilistici: un secolo di illuminazione

L'evoluzione dei fari automobilistici: un secolo di illuminazione

numero Sfoglia:0     Autore:Editor del sito     Pubblica Time: 2025-09-26      Origine:motorizzato

Richiesta

facebook sharing button
twitter sharing button
line sharing button
wechat sharing button
linkedin sharing button
pinterest sharing button
whatsapp sharing button
sharethis sharing button

I fari automobilistici sono parte integrante dei veicoli, ma la loro storia di sviluppo è spesso trascurata nonostante la loro significativa evoluzione nel secolo scorso. Dalle semplici lampade a candele a sofisticati dispositivi elettrici intelligenti, il viaggio dei fari automobilistici è una storia affascinante di innovazione e progresso.

Iniziali: lampade a olio e lampade a candela

Nell'era prima delle moderne automobili, le carrozze trainate da cavalli erano la principale modalità di trasporto. Durante i viaggi notturni, la visibilità è stata una delle principali preoccupazioni. Per rivolgersi a questo, le persone usavano lampade a lume di candela e lampade ad olio, in particolare le lampade del cherosene, per segnalare gli altri sulla strada. Queste lampade furono usate fino al 1900 circa. Tuttavia, la guida di notte era ancora limitata a causa delle cattive condizioni stradali e dell'incapacità di vedere molto più avanti. Con l'aumentare dei veicoli e le velocità aumentavano, la necessità di una migliore illuminazione divenne più pressante, portando all'introduzione di lampade a gas di acetilene.

Luce auto alogena-automobileLampade a gas di acetilene: un passo avanti

Le lampade a gas di acetilene erano in uso dal 1900 al 1910. Sebbene all'epoca esistesse l'illuminazione elettrica, non era ampiamente adottata a causa del suo costo elevato. Lampade di acetilene operavano gocciolando acqua sul cloruro di calcio per generare gas, offrendo una migliore resistenza al vento e alla pioggia rispetto alle lampade a petrolio. Tuttavia, avevano i loro svantaggi, come il rischio di congelamento nel freddo, che poteva essere mitigato mescolando l'alcol con l'acqua. Aziende come Prest-O-Light e Corning Conofore hanno commercializzato queste lampade, con Prest-O-Light che sviluppano un sistema per immagazzinare in modo sicuro il gas di acetilene volatile. Nel 1917, i fari di Corning potrebbero illuminare fino a 152 metri più avanti.

L'ascesa dei fari elettrici

I fari elettrici fecero il loro debutto nel 1898, introdotto da Columbia Electric. Inizialmente, erano opzionali e non molto popolari a causa della breve durata dei filamenti e della mancanza di piccole efficienti dinamo. Tuttavia, i progressi tecnologici nei materiali filamenti, come carbonio, osmio, tantalum e tungsteno, nonché lampadine a vuoto e pieno di gas, hanno gradualmente migliorato le loro prestazioni. Queste innovazioni, inizialmente sviluppate per l'illuminazione domestica, sono state successivamente adattate per l'uso automobilistico.

Standardizzazione e innovazione

Raggio basso fari, noto anche come luci sottoscocca auto, furono introdotte dalla lampada guida nel 1915, ma fu il sistema di Cadillac nel 1917 a popolare la capacità di passare facilmente tra raggi alti e bassi. La lampadina Bilux, introdotta nel 1924 e il design di Duplo nel 1925, furono primi esempi di moderni beacon che consentivano agli utenti di regolare il flusso di luce. Nel 1927 fu introdotto un sistema a piede per la regolazione della luce, che rimase in uso fino alla serie F Ford del 1991. Cadillac ha anche introdotto le luci della nebbia nel 1938 e un sistema automatico per il passaggio tra raggi alti e bassi.
Per 17 anni, i regolamenti governativi hanno imposto una dimensione di 7 pollici per i fari, limitando l'innovazione. Nel 1957, la legge cambiò, consentendo diverse dimensioni e forme fintanto che fornivano un'adeguata illuminazione. Questo cambiamento ha riacceso il percorso del miglioramento e dell'innovazione dei fari.

Fari alogeni: un grande salto

Alogeno fari, ampiamente utilizzato nel 1962, ha segnato un progresso significativo. La tecnologia alogena ha esteso la vita e l'efficienza delle lampadine a incandescenza. A differenza delle lampadine regolari, in cui il filamento di tungsteno evapora e si annerisce il vetro, le lampadine alogene racchiudono il filamento in una capsula di quarzo piena di gas alogeno inerte (iodio e bromo). Il tungsteno evaporato si combina con il gas alogeno per formare molecole di alogeni di tungsteno, che migrano di nuovo al filamento, impedendo l'utile e il riciclaggio del tungsteno. Questo processo rafforza il filamento e estende la vita della lampada. Lights di cherosene-headlights

FIELI DI XENON: più luminoso ed efficiente

I fari di xeno, noti anche come fari ad alta intensità (HID), sono apparsi per la prima volta sulla BMW 7 nel 1991. Sono diventati rapidamente popolari a causa della loro temperatura di colore superiore e della produzione leggera. I fari HID funzionano in modo simile alle lampadine al neon, usando un guscio di quarzo sigillato, elettrodi di tungsteno e una miscela di gas guidata da corrente ad alta tensione. Rispetto ai fari alogeni, i fari HID sono circa tre volte più luminosi e durano molto più a lungo, spesso sopravvivono alla proprietà del veicolo. Forniscono anche unluminazione più uniforme, che è benefica nelle aree con pedoni, ciclisti o animali.

Portata a LED: efficienza energetica e sicurezza

I fari a LED rappresentano un progresso più recente. Invece di utilizzare i filamenti di gas o incandescenti, i fari a LED brillano attraverso piccoli diodi quando viene applicata una corrente di eccitazione. Richiedono un'energia minima e producono una significativa produzione di luce. I produttori favoriscono Portali a LED Perché riducono il carico sull'alternatore del veicolo. Con una durata di una vita fino a 11-22 anni, sono facili da installare e mantenere. Inoltre, i fari a LED sono meno accecanti al traffico in arrivo, rendendoli più sicuri. La loro facilità di installazione e personalizzazione fa appello anche ai proprietari di auto. Luce di indicatore di autorizzazione del camion a LED con Chrome

Fari laser: il futuro dell'illuminazione automobilistica

I fari laser rappresentano l'avanguardia della tecnologia di illuminazione automobilistica. Attualmente, solo alcuni modelli di fascia alta, come la BMW I8 e Audi R8, sono dotati di fari laser. Questi fari producono un raggio 1000 volte più forte dei LED consumando solo da 2/3 a 1/2 della potenza. La luce laser sulla BMW I8 può illuminare fino a 600 metri più avanti, rispetto ai 300 metri con luci a LED. Tuttavia, la tecnologia è ancora costosa e non ancora mainstream. Luce di indicatore di autorizzazione del camion a LED con Chrome

Conclusione

La storia dei fari automobilistici mostra un rapido sviluppo negli anni '90 e oltre, con un rallentamento dopo l'introduzione di luci HID. Ciò può essere dovuto al fatto che l'attuale performance dei fari soddisfa le esigenze del mercato. Tuttavia, gli ingegneri continuano a innovare, sviluppando funzionalità come fari adattivi per migliorare la sicurezza. Il futuro dell'illuminazione automobilistica rimane eccitante, con i progressi in corso che promettono miglioramenti ancora maggiori.


COLLEGAMENTO VELOCE

Dongguan Bowang Photoelectric.
+ 86-0769-81099632
+86 18925518137
2021-09-08
Le luci di guida a LED sono un tipo di illuminazione, ma il loro scopo è diverso da quello delle lampade convenzionali.
2021-03-01
Fondata nel 2009, Dongguan Bowang Photoelectric Co., Ltd. si è sviluppato in un'impresa ad alta tecnologia integrando R & D
 
 
© Copyright Dongguan Bowang Photoelectric Co., Ltd. 2021. Tutti i diritti riservati.粤 ICP 备 2021050601 号